▶️ Domande dalle 14.00 di oggi 10 ottobre 2025 fino alle 23.59 del 29 ottobre 2025
▶️I posti a bando sono complessivamente 58.135, di cui 27.376 per la scuola primaria e dell’infanzia e 30.759 per la scuola secondaria. I posti comuni sono 50.866 e i posti di sostegno 7.269
▶️ le istanze si possono presentare sulla piattaforma Concorsi e Procedure Selettive
info o appuntamenti per supporto compilazione istanza scrivere o chiamare i seguenti numeri
Contattaci su WhatsApp
- Mattia – 3514052381 Invia un messaggio
- Bruno – 3476785361 Invia un messaggio
- Serena – 3928517361 Invia un messaggio
- Marco – 3391292206 Invia un messaggio
- Paola – 3923903533 Invia un messaggio
In alternativa, contattaci via e-mail a: uilscuolaimperia@gmail.com
CONCORSO ORDINARIO PNRR 3
Domande dal 10 ottobre (ore 14.09) al 29 ottobre 2025 (ore 23.59).
POSTI DISPONIBILI
- Infanzia e primaria: 27.376 posti (comune e sostegno)
- I e II grado: 30.759 posti (classi di concorso e sostegno)
Validi per gli a.s. 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
REQUISITI DI ACCESSO
Posti comuni
- Infanzia e primaria:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria
- Oppure diploma magistrale abilitante conseguito entro a.s. 2001/02
- I e II grado:
- Abilitazione specifica
- Oppure titolo di studio valido + 3 anni di servizio statale negli ultimi 5, di cui uno nella classe richiesta
- N.B.: i 24 CFU/CFA non sono richiesti
- ITP:
- Diploma tecnico-professionale (valido fino al 31/12/2025)
- Oppure abilitazione specifica
- Si può scegliere il titolo con votazione più alta
Posti di sostegno
- Specializzazione sul sostegno riconosciuta in Italia
- Escluso il TFA X ciclo (anche con riserva)
PARTECIPAZIONE CON RISERVA – PNRR 3
Scuola I e II grado
Possono partecipare con riserva coloro che:
- sono iscritti a corsi di abilitazione 2024/25 non ancora conclusi
- hanno conseguito un titolo all’estero e ne hanno richiesto il riconoscimento nei tempi previsti
✔ La riserva è valida solo se l’abilitazione è conseguita entro il 31 gennaio 2026
✔ Il titolo va comunicato online dal 20 gennaio (ore 9:00) al 5 febbraio 2026 (ore 23:59)
✖ In caso contrario → esclusione dalla graduatoria e perdita dei diritti acquisiti
Posti di sostegno
Partecipazione con riserva ammessa per chi:
- è iscritto a corsi di specializzazione (INDIRE/Università, ex D.L. 71/2024)
- ha conseguito il titolo all’estero e chiesto il riconoscimento
✔ Specializzazione da ottenere entro il 31 gennaio 2026
✔ Comunicazione online dal 20 gennaio (ore 9:00) al 5 febbraio 2026 (ore 23:59)
✖ In caso contrario → esclusione dalla graduatoria
PROVE CONCORSO PNRR 3
1. Prova scritta (computer-based)
- Quesiti a risposta multipla su:
✔ ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico
✔ lingua inglese
✔ competenze digitali
2. Prova orale
- Valuta competenze disciplinari, metodologiche e uso delle tecnologie
AMMISSIONE ALL’ORALE
- Solo candidati con almeno 70/100 alla prova scritta
- Ammessi: massimo 3 volte i posti disponibili per regione e classe di concorso
- Inclusi anche gli ex aequo con l’ultimo punteggio utile
PARTECIPAZIONE
- Una sola regione per I e II grado e sostegno
- Unica domanda per tutte le procedure a cui si ha titolo (es. infanzia, primaria, sostegno, ecc.)
- PER PRESENTARA LA DOMANDA BISOGNA ANDARE SULLA PIATTAFORMA(LINK QUI SOTTO)
- Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive
VERSAMENTO
- 10 € per ogni classe di concorso o tipologia di posto
- Pagamento tramite Pago In Rete
GRADUATORIE
- Durata: 3 anni
- Include solo i vincitori nei limiti dei posti banditi
- Possibili scorrimenti in caso di rinunce
- Per 3 anni, può essere integrata fino al 30% con idonei (chi supera l’orale con il punteggio minimo)
- I vincitori hanno diritto all’assunzione, in base ai posti autorizzati annualmente
LINK DEL BANDO
- scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206
- scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205
La convocazione individuale con la sede individuata per il candidato sarà disponibile nella piattaforma “Concorsi e Procedure Selettive” ➡️
accedendo con SPID o CIE,
all’interno dell’area personale del candidati
GUIDE AGGIUNTIVE






